TRATTORIA PAETO

La storia della nostra trattoria inizia nei primi anni del 1900.
In quegli anni infatti, questo posto (Paeto) era la fermata per il
ristoro dei cavalli che trainavano le carrozze pubbliche e private
provenienti da trento e dirette verso Vicenza o Padova.

Nel secondo dopoguerra, da un improvvisato, ma riuscitissimo,
stufato di carne di cavallo con polenta, i nostri nonni paterni
Augusto e Marianna (la nana) iniziano, forse senza nemmeno
rendersene conto, il lungo cammino della trattoria “Paeto”.
Da allora è passato molto tempo ma la tradizione legata alle
carni di cavallo è rimasta.

Oggi la trattoria, da oltre quattro generazioni, propone, oltre
ai piatti tradizionali come i bigoli al ragù di puledro, bistecche
al sugo, fagioli in salsa e il già citato stufato con polenta, anche
altri piatti che cercano di valorizzare i prodotti del territorio,
utilizzando quanto più possibile materie prime a “km zero” o di
filiera corta.

Tutto naturalmente accompagnato da ottimi vini veneti, toscani,
piemontesi e friulani e molti altri da abbinare alle carni rosse.

In un ambiente famigliare e confortevole, la carne equina e
l’utilizzo dei prodotti del territorio nella cucina tradizionale
veneta sono le caratteristiche più importanti della nostra
trattoria.

Famiglia Basso

Antipasti

  • ANTIPASTO MISTO DELLA CASA Piccolo €9

    Sfilacci, Salame alla griglia con polenta, Tartara e Speck equino.

  • ANTIPASTO MISTO DELLA CASA Grande €13

    Sfilacci, Salame alla griglia con polenta, Tartara e Speck equino.

  • TARTARA DI CARNE €13

    (di Puledro o Manzo g 150)

  • TARTARA DI CARNE €18

    con tartufo estivo*

  • CARPACCIO DI SCOTTONA VENETA €10

    con misticanza e scaglie di Asiago Mezzano D.O.P.

  • CARPACCIO DI SCOTTONA VENETA €15

    con Tartufo estivo*

  • BACCALA' MANTECATO €13
  • TAGLIERE DI AFFETTATI NOSTRANI €15

    (consigliato per due persone)

  • SELEZIONE DI FORMAGGI €14

    con confettura di Asparagi bianchi

Accompagnamento:

  • Giardiniera della casa in agrodolce cbt €4
  • Asparagi in agrodolce sott’olio cbt €4

Primi

  • BIGOLI AL RAGÙ EQUINO €10
  • BIGOLI ALL’ANITRA €12
  • GNOCCHI CON BURRO E SFILACCI €10
  • TAGLIATELLE AL RAGÙ DI CINGHIALE €10
  • TAGLIATELLE CON TARTUFO BIANCHETTO E CREMA DI GRANA PADANO DOP €15

    (con Tartufo estivo fresco in stagione)

PIATTI DELLA TRADIZIONE

  • SALAME ALLA GRIGLIA €10

    con polenta e giardiniera

  • STUFATO CON POLENTA €10
  • SECONDO MISTO €15

    Tagliata al rosmarino, Bistecca al sugo, Stufato con polenta

GRIGLIA

CARNE DI PULEDRO O MANZO

  • “FIORENTINA” T-BONE STEAK €5

    All’etto (Minimo 1,2 kg)

  • “COSTATONA” €45

    (da kg 1)

  • “LOMBATONA” €50

    (1 kg circa)(Quando disponibile)

  • FILETTO €19

    (220 g circa)

  • TAGLIATA AL ROSMARINO €14

    (200 g circa)

  • LOMBATA €18

    (350 g circa)

  • COSTATA CON OSSO €24

    (650 g circa)

  • BISTECCA €10

    (150 g circa)

  • STRAECA €13

    (170 g circa)(Quando disponibile)

CONTORNI

  • VERDURE GRIGLIATE €4
  • VERDURA COTTA* €4
  • PATATE AL FORNO €4
  • PATATINE FRITTE* €4
  • FAGIOLI IN SALSA €4
  • INSALATA MISTA piccola €4
  • INSALATONA €6

    insalata, pomodori e carote. Con eventuali aggiunte 8€

BIRRA ALLA SPINA

  • BIRRA CENTENARIO DOLOMITI €3

    alla spina (lt 0,20 - alc. 5,7%)

  • BIRRA CENTENARIO DOLOMITI €5

    alla spina (lt 0,40 - alc. 5,7%)

ACQUA E VINO DELLA CASA

  • ACQUA “ PLOSE” 50 CL €2
  • ACQUA “ PLOSE” 75 CL €2,5
  • CABERNET VENETO (12%) €10
  • RABOSO ROSSO (10,5%) €10

    1 L

  • RABOSO ROSSO (10,5%) €6

    1/2 L

  • RABOSO ROSSO (10,5%) €4

    1/4 L

MENÙ
DEGUSTAZIONE PAETO

DI CARNE EQUINA

PERCORSO GUSTATIVO IN 3 PORTATE: 38€

  • 1. ANTIPASTO MISTO

    Sfilacci, salame alla griglia con polenta, speck equino e tartara al naturale

  • 2. PRIMO BIS

    Gnocchi con burro e sfilacci;
    Bigoli al ragù equino

  • 3. SECONDO MISTO

    Tagliata al rosmarino;
    Bistecche al sugo;
    Stufato con polenta;
    Contorni

La carne di cavallo possiede alcune caratteristiche che la differenziano
nettamente dalla carne bovina ed ha un valore nutritivo tale da poter
giustificare un aumento del suo consumo, ancora oggi poco diffuso.
La carne di cavallo ha un’umidità piuttosto elevata ed è alto anche il
contenuto proteico, a conferma del suo valore nutritivo. adatta a
tutti è fondamentale per l’alimentazione di molte categorie di persone.

PROTEINE: l’alto contenuto di proteine e di aminoacidi essenziali
(che l’organismo cioè non può produrre) si rende indispensabili per la
crescita e lo sviluppo dei bambini, per l’aumento delle masse muscolari
degli atleti e per sopperire alla perdita di efficenza del ricambio azotato
nelle persone anziane.

VITAMINE: per le stesse categorie di persone, inoltre, l’elevato contenuto
nella carne di vitamina D e di vitamine del gruppo B contribuisce a
mantenere l’efficenza del metabolismo corporeo.

FERRO: negli adolescenti e nei bambini di uno/due anni si assiste poi
a una diffusa sindrome ferrocarenziale, nei confronti della quale
l’alimento carne influisce positivamente fornendo alti livelli di ferro
assimilabile. L’elevato tasso di ferro influisce sul rapido imbrunimento
della carne di cavallo quando viene a contatto con l’aria. La carne è
dunque un alimento prezioso!

GRASSI: la percentuale di materia grassa è relativamente modesta.
Si tratta di un grasso di copertura o interno, di colore giallo nel
cavallo adulto e bianco nel puledro, mentre è quasi totalmente assente
il grasso inter-stiziale. questi grassi vengono eliminati nella fase di
cottura, diminuendo così la quantità totale dei grassi ingeriti.

SICUREZZA: la carne equina possiede una difesa naturale contro lo
sviluppo batterico, costituita dall’acido lattico, presente in quantità
due o tre volte più elevata di quella riscontrabile nelle carni di altri
animali da macello. La carne equina si differenzia dalle carni rosse per
il tasso “0“ di colesterolo e il basso contenuto di grassi ideale per diete,
per anemici, per chi ha problemi di colesterolo alto a bassa pressione.

LEGENDA

  • Coperto €2,5
  • *materia prima surgelata
  • *fresco in stagione

    per gli antipasti

ALLERGENI

  • Glutine
    Glutine
  • Pesce
    Pesce
  • Anidride solforosa
    Anidride solforosa
  • Latte
    Latte
  • Uova
    Uova
  • Sedano
    Sedano
Translate »