Caratteristiche: Dopo essere stato raffreddato, il mosto va incontro ad una breve macerazione che permette l’estrazione di tutte le sostanze responsabili del profilo aromatico e gustativo, e poi fermenta, in parte legno e in parte in tini di acciaio, ad una temperatura controllata di 16-18°C. Alla malolattica, avvenuta esclusivamente per la quota in legno, sono seguiti l’assemblaggio e l’imbottigliamento.
Classificazione: Umbria IGT.
Abbinamenti: Carni Bianche, Piatti Vegetariani, Primi di Mare, Secondi di Mare.